Visualizzazione post con etichetta Premiazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premiazione. Mostra tutti i post

martedì 4 giugno 2013

di Unknown

Biennale Arte 2013 | La Biennale secondo Camille Henrot, Leone d'Argento come miglior artista promettente

Camille Henrot

Due anni fa il Leone d'Argento come Miglior Artista della Biennale di Venezia andò ad Haroon Mirza, con le sue installazioni ritmico sonore. Quest'anno, nell'edizione de Il Palazzo Enciclopedico, targata Gioni, il premio è stato meritatamente assegnato alla francese Camille Henrot, 34 anni, capelli di un biondo medievale (così scrive Le Figaro). Dal suo sguardo e dal suo modo di concedersi alla stampa internazionale si evinceva emozione ma soprattutto sorpresa. Nella sua camicia di seta color Arlecchino era accompagnata dal partner francese Joakim Bouaziz, a lui il merito della colonna sonora del video premiato.
  
Camille Henrot

Camille Henrot

Grosse Fatigue, questo il titolo del video, concentra in 13 minuti  la storia dell'evoluzione dell'universo, attraverso immagini pop-up e in loop. E' un continuo aprirsi di finestre, un video libro che racconta come il mondo sia stato creato dal nulla, poi popolato da una moltitudine a cui fa da contraltare un'inevitabile solitudine per poi concludersi con la morte. Una sorta di libro della Genesi contemporanea, frutto di un progetto di ricerca per lo Smithsonian Institute.

Subito dopo la premiazione le abbiamo chiesto cosa pensava riguardo la Biennale. Eccovi il video 



Per saperne di più riguardo l'artista vi consigliamo http://www.camillehenrot.fr/fr/biographie
Condividi questo post

lunedì 3 giugno 2013

di Unknown

Biennale Arte 2013 | Video con dichiarazioni a caldo di Tino Sehgal, Leone d'Oro alla Biennale di Venezia

Il Leone d'Oro della 55. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, quest'anno è finito tra le mani dell'artista Tino Sehgal
Nato a Londra nel 1976, considera l'arte un'esperienza sociale, in cui spettatori e attori si scambiano di continuo ruolo. 
L'artista è stato premiato “per l’eccellenza e la portata innovativa del suo lavoro che apre i confini delle discipline artistiche”.
Per Il Palazzo Enciclopedico di Gioni, nella sala centrale del Palaexpo ai Giardini, Sehgal si è presentato con un gruppo di persone che come oggetti d'arte campeggiano nello spazio espositivo cantando, muovendosi, intonando e ritmando suoni, mentre il pubblico cammina e li osserva. Severamente vietato fotografare o filmare il tutto, il divieto vale soprattutto per la stampa. L'assistente di sala ci ha sgridate per ben due volte.

Non potendo fotografare il suo lavoro, abbiamo seguito lui in lungo e largo e l'abbiamo pizzicato subito dopo aver ricevuto il premio più ambito dal mondo dell'arte contemporanea.
Eccovi un video con le dichiarazioni a caldo per la stampa internazionale e le foto della consegna del Golden Lion come Miglior Artista 2013.









Servizio fotografico di Silvia Lucantoni
Condividi questo post

domenica 2 giugno 2013

di Unknown

Biennale Arte 2013 | Le foto della Premiazione della Biennale di Venezia

In esclusiva per i nostri lettori alcune foto inedite della premiazione dei vincitori della 55.a Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.


Tutto è pronto per la premiazione e gli invitati cominciano a prender posto.



L'arrivo del Presidente della Biennale Arte Paolo Baratta.



Massimiliano Gioni e Paolo Baratta durante i saluti di rito.



I premi prima della consegna.




Si comincia con i Leoni d'Oro alla carriera per Maria Lassnig e Marisa Merz. Per la prima ritira il premio un suo caro amico.




Marisa Merz ritira il suo Leone d'Oro.





Si passa alle Menzioni Speciali per i due artisti Sharon Hayes e Roberto Cuoghi (assente).



Menzioni Speciali per padiglione Lituania-Cipro e Giappone.




E il Silver Lion va all'artista francese Camille Henrot.



E il Golden Lion per il miglior artista è di Tino Sehgal.



Il Golden Lion è del Padiglione della Repubblica dell'Angola e un grido di gioia e applausi fanno da sottofondo al ritiro del premio.





Servizio fotografico realizzato da Silvia Lucantoni
Condividi questo post

sabato 1 giugno 2013

di Unknown

Biennale Arte 2013 | I nomi dei vincitori

Ore 12:00 - Giardini della Biennale -Premiazione della 55. Esposizione Internazionale d'Arte. Come ogni premiazione che si rispetti, sul palco sono intervenuti il Presidente Paolo Baratta e il curatore di quest'edizione, Massimiliano Gioni
                                                                                                                         
Due le artiste insignite del Leone d'Oro alla Carriera, già preannunciate all'inizio di maggio: Maria Lassing e Marisa Merz. L'artista austriaca e l'artista italiana si aggiudicano i Leoni d'oro alla carriera della kermesse di quest'anno. Emozionante ed emozionanto l'intervento della Merz.


Marisa Merz

Ma passiamo ai premi ufficiali che la Giuria Internazionale della 55. Esposizione Internazionale d'Arte, presieduta da Jessica Morgan, ha così decretato:

  • Leone d'Oro per la Partecipazione Nazionale: Padiglione della Repubblica d'Angola - Luanda, Encyclopedic City, "per la capacità dei curatori e dell’artista che insieme riflettono sull’inconciliabilità e complessità della nozione di sito".
  • Leone d'Oro Miglior Artista: Tino Sehgal (Gran Bretagna, 1979; Padiglione Centrale, Giardini), "per l’eccellenza e la portata innovativa del suo lavoro che apre i confini delle discipline artistiche".
  • Menzioni Speciali ai Padiglioni: 
    • Cipro e Lituania: (Cipro) Lia Haraki, Maria Hassabi, Phanos Kyriacou, Constantinos Taliotis, Natalie Yiaxi, Morten Norbye Halvorsen, Jason Dodge, Gabriel Lester, Dexter Sinister; (Lituania) Gintaras Didžiapetris, Elena Narbutaitė, Liudvikas Buklys, Kazys Varnelis, Vytautė Žilinskaitė, Morten Norbye Halvorsen, Jason Dodge, Gabriel Lester, Dexter Sinister;  "per l’originalità del formato curatoriale che vede insieme due paesi in una singola esperienza".
    • Giappone: Koki Tanaka, "per l’acuta riflessione sui temi della collaborazione e del fallimento".
  • Menzioni Speciali per gli Artisti: 
    • Roberto Cuoghi (Italia, 1963; Corderie, Arsenale), "per l’importante e convincente contributo alla Mostra Internazionale".
    • Sharon Hayes (USA, 1970; Corderie, Arsenale), "per la spinta a ripensare l’importanza dell’alterità e la complessità delle negoziazioni tra la sfera personale e quella pubblica".
  • Leone d'Argento Giovane Artista: Camille Henrot (Francia, 1978; Corderie, Arsenale), "per aver contribuito con un nuovo lavoro capace di catturare in maniera dinamica e affascinante il nostro tempo".

Leone d'Oro al Padiglione della Repubblica d'Angola
Tino Sehgal





Camille Henrot



Condividi questo post

sabato 4 giugno 2011

di Unknown

Leoni d'Oro e d'Argento agli artisti della Biennale di Venezia

Ore 12:00 - Giardini della Biennale - Premiazione della 54. Esposizione Internazionale d'Arte.

Una delle novità di questa Biennale risiede nell'aver optato per una cerimonia meno ristretta e poco d'élite, aperta anche ai non addetti ai lavori.

Folla eterogenea quindi: dal critico alle prime armi a quello più saggio, dal giornalista più prevenuto a quello più entusiasta, dal visitatore più informato e attrezzato a quello più disincantato.




La Direttrice Bice Curiger con ILLUMInazioni - ILLUMInations abbatte i confini nazionali tra gli artisti ma anche i muri tra le categorie che ruotano intorno all'arte, includendo nelle sue danze cerimoniali anche i visitatori, senza i quali l'arte farebbe fatica a farsi epifania.
F. West

Ospiti d'onore i due artisti insigniti del Leone d'Oro alla Carriera, già preannunciati all'inizio di maggio: l'artista americana Sturtevant e l’artista austriaco Franz West.

La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta della Curiger, con la seguente motivazione:

"per l'unicità e la particolare attualità del loro contributo all'arte contemporanea, e per aver sviluppato un'opera ricca e piena di forza, che invita a vedere la produzione artistica in connessione ad altri ambiti intellettuali".
Ma eccovi gli altri artisti premiati:

Leone d'Oro per la Partecipazione Nazionale al Padiglione Germania

Leone d'Oro Miglior Artista a Christian Marclay (United States)

Menzioni Speciali al Padiglione Lituania

Menzioni Speciali a Klara Liden

Leone d'Argento Giovane Artista a Haroon Mirza
Condividi questo post