![]() |
Gabriele Basilico (link foto) |
Lo spazio veniva misurato con gli occhi di un bambino che osserva un luogo per la prima volta, e con la testa di un architetto che scruta i profili della realtà urbana. La città, con i suoi percorsi e vedute periferiche si dava all'obiettivo di questo grande fotografo per essere raccontata silenziosamente con i toni del bianco e nero.
Gabriele Basilico è stato uno dei più importanti fotografi internazionali degli ultimi 40 anni. Ieri, l’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Stefano Boeri, dando annuncio della sua scomparsa, ha scritto:
«I suoi occhi di fotografo sono divenuti col tempo gli occhi di tutti noi, davanti alla complessità infinita dei fenomeni urbani. Occhi che hanno incorniciato, registrato e documentato centinaia di spazi urbani e città del mondo, riuscendo a trasmettere la loro sensualità, a decifrare le contrapposizioni più stridenti e a dare dignità anche ai luoghi più derelitti».
Nessun commento:
Posta un commento